
La Cairese conquista una vittoria fondamentale nel big match disputato Sabato sera sul diamante di Torino, superando i padroni di casa con un combattuto 2-1. Un successo che vale la vetta del girone, condivisa ora con i rivali diretti.
La formazione schierata dal Manager Ferrer ha visto Castagneto come lanciatore partente, rilevato poi nel finale da Buschiazzo. Marenco dietro al piatto di casa base, Bussetti e Bloise a difendere gli angoli di prima e terza base. Cerniera centrale affidata a Garra e Franchelli mentre, campo esterno difeso da Ferruccio, De Bon e Mascarino. Infine, Baccino è stato il battitore designato, sostituito poi da Gabbani.
La partita è stata serratissima, dominata dai lanciatori: Castagneto ha messo in scena una prestazione autoritaria per sette riprese, concedendo pochissimo e tenendo a bada l’attacco avversario. A completare l’opera è stato Buschiazzo, entrato nel finale e autore di una chiusura glaciale che ha blindato il vantaggio, guadagnandosi una salvezza preziosissima.
Determinante anche l’apporto offensivo e difensivo di Bussetti, che ha spinto a casa entrambi i punti con due RBI e ha strappato applausi con una spettacolare presa in tuffo in un momento cruciale del match. Ottima anche la prestazione difensiva di De Bon, autore di prese decisive nei momenti chiave.
La squadra biancorossa ha giocato con concentrazione e grinta dal primo all’ultimo lancio, mostrando la giusta mentalità per affrontare le sfide di vertice. Prossimo impegno, Domenica 18, in trasferta contro il Fossano.
Under 15 L’anticipo di campionato è favorevole alla Cairese che va a vincere, a Torino, nella tana dei Grizzlies. Già dalle prime battute i Valbormidesi si mostrano determinati e vanno subito a segno inanellando la prima serie di valide firmate da Raimondo, Medina e Beltrame e sono 5 i punti messi a segno, la reazione dei padroni di casa è immediata e si concretizza con 3 punti segnati che accorciano il divario. Seconda ripresa i biancorossi non mollano e tocca ad Aiace e a Sechi far risuonare le mazze e spingere a casa altri 5 punti, in difesa è affidato a Medina, dal monte di lancio, il compito di tenere a bada le mazze piemontesi, si arriva così al quarto inning con il vantaggio della Cairese con il punteggio di 11 a 5. Come prevede il regolamento della categoria si sostituiscono le batterie e Sechi si alterna con Malatesta nel box del ricevitore mentre Totraku fa il suo esordio sul monte e chiude la ripresa con il suo primo “K” ovvero con una eliminazione per strike out . La pioggerella diventa fastidiosa , ma non cambia l’inerzia della partita, nell’inning successivo vanno a punto anche D’Onofrio e Picciotto ; nell’ultimo attacco Malatesta che caparbiamente aveva conquistato “rubando” la seconda base segna l’ultimo punto spinto a casa dalla lunga battuta di Raimondo . In chiusura un felice ritorno in pedana di Cionti che avrà il merito di intercettare e bloccare una linea che diventa le terza e ultima eliminazione della partita. Il risultato finale: Cairese 13 Grizzlies 7; soddisfazione da parte dello staff tecnico ma anche convinzione che anche se c’è ancora molto da lavorare la strada è , comunque, quella giusta. Il prossimo impegno domenica prossima 18 maggio a Fossano .
Under 12 Il secondo appuntamento del campionato Under 12 Esordienti di baseball ha riservato un doppio dispiacere per i giovani atleti della Cairese, impegnati in trasferta a Finale Ligure in una giornata dal sapore amaro ma ricca di spunti su cui lavorare.
Nella prima partita contro gli Albisole Cubs i biancorossi sono apparsi poco concentrati sin dalle prime battute. Disattenzioni difensive e discontinuità in attacco hanno compromesso l’incontro fin dalle battute iniziali, permettendo agli avversari di prendere il largo. Nonostante qualche sprazzo di buon gioco individuale, la squadra non è mai riuscita a entrare veramente in partita, cedendo per 11-6
Diverso l’atteggiamento nella seconda gara, contro il B.C. Sanremo, dove si è vista una Cairese completamente trasformata. Con grinta e determinazione, i ragazzi hanno saputo reagire con carattere, tenendo testa ad un avversario solido e più esperto e combattendo punto su punto. Fino all’ultimo inning il match è rimasto in equilibrio, con i giovani cairesi capaci di rimanere aggrappati alla partita grazie a belle giocate difensive e ottime prestazioni nel box di battuta. Purtroppo, proprio negli ultimi minuti, l’attacco sanremese ha spezzato l’equilibrio e la partita si è conclusa con una sconfitta di misura, che però non cancella la prestazione positiva della squadra.
Il bilancio della giornata, negativo sul piano del risultato, resta molto positivo sotto il profilo della crescita, considerando che la squadra cairese è estremamente giovane, con giocatori e giocatrici alle prime armi, che il manager Bellino ha voluto comunque in campo, per dar modo a tutti di giocare e fare esperienza. Altro aspetto impattante è stato sicuramente il maltempo che ha impedito alla squadra di allenarsi con continuità, gli allenamenti sul campo dall’inizio del campionato si contano sulle dita di una mano.
Nonostante tutto, la reazione vista in campo nella seconda sfida dimostra che il gruppo ha carattere e margini di miglioramento. Lavorare sulla concentrazione e sull’approccio mentale sin dal primo inning sarà la chiave per affrontare al meglio i prossimi impegni. I coach hanno espresso fiducia e incoraggiato i ragazzi a continuare a lavorare con impegno: il progetto è a lungo termine e le occasioni per rifarsi non mancheranno.