
Buongiorno Nicoletta, parlaci un pò di te:
Mi chiamo Nicoletta Teso e sono una psicologa clinica e dell’età evolutiva di 57 anni. Da ormai più di 15 anni sono riuscita ad unire le mie due grandi passioni, la psicologia e gli animali attraverso la Pet Therapy, di cui mi occupo a tempo pieno. Nel 2019 ho fondato un’associazione di promozione sociale, la Pet Therapy DR. Dog di cui sono presidente, che si occupa di diffondere la conoscenza degli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali) su tutto il territorio nazionale, sia attraverso le Linee Guida dettate dal Ministero della Salute, sia attraverso la corretta formazione delle figure che vogliono operare in questo settore.
Raccontaci di come ti sei organizzata nella tua struttura per svolgere l’attività
La sede principale dell’associazione è in provincia di Como, in Val d’Intelvi, dove ho un centro dedicato alle attività di Pet Therapy con cani, gatti, conigli, cavalli e asini, in cui organizzo attività didattiche, educative e terapeutiche con l’aiuto dei nostri amici a 4 zampe. In questi 6 anni ho aperto diverse filiali in regioni d’Italia come Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio e Puglia e sono in procinto di aprire delle nuove sedi. Al momento conto circa 50 collaboratori con specializzazioni differenti. Da febbraio 2025 sono la Coordinatrice Nazionale Libertas Dipartimento Sport e Cultura per la sezione Pet Therapy e la Coordinatrice Nazionale Libertas anche per la sezione Bio-Psico-Sociale. Scegliere Libertas per queste 2 attività, molto importanti e connesse tra di loro, significa entrare a far parte di un grande gruppo di professionisti che vogliono lavorare in squadra per far crescere le competenze di ciascun operatore e per essere sempre supportati da un Ente Nazionale pronto ad ascoltare le esigenze e i bisogni del settore. Sempre in Val d’Intelvi gestisco anche un allevamento professionale di Labrador e Golden Retriever, insieme a mio marito Gabriele, educatore cinofilo ed operatore di IAA, anche lui, dove selezioniamo i cuccioli con le migliori doti caratteriali e comportamentali per diventare ottimi co-operatori di Pet Therapy oppure cani di supporto alla disabilità.
Come sempre al momento dei saluti, chiedo una frase simbolo del vostro modo di vedere la vita e le vostre attività
Il mio motto è l’insieme fa la forza, ecco perché ritengo che l’appartenenza ad un gruppo come Libertas possa davvero essere il valore aggiungo per tutti noi.
Riccardo Cavalieri