Sabato 1 Marzo, nella sede italiana del Parlamento Europeo- Spazio Europa David Sassoli si è svolto il  Convegno e la cerimonia di Premiazione per il Premio Internazionale Books for Peace 2025 assegnato allo scienziato ipovedente Michele Mele.

La Libertas era presente all’evento rappresentata dal Coordinatore del Dipartimento Nazionale Cultura, Sport e Spettacolo, Michele Cioffi che afferma: ” Un grande onore per me aver partecipato e portato il mio contributo espositivo ad un tavolo così prestigioso in qualità di Presidente Nazionale del Dipartimento Cultura, Sport e Spettacolo Libertas, accanto al dott Francesco Vaia, componente dell’Autorità Nazionale Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità, dott Piergiorgio Bartolomucci, Medico psichiatra, è stato Direttore di missione delle Nazioni Unite e presidente dell’Istituto per lo Studio dei Servizi Sociali. Ideatore di Spoleto Scienza, di Exco – Fiera Internazionale della Cooperazione e del Festival della Diplomazia di cui è Segretario Generale, dottor  Gennaro Sicignano, Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università di Napoli ‘Federico II” – Accessibilità e tecnologie assistive, dalla matematica al mondo digitale, Emilia Fares, Vicepresidente di Università Inclusiva. Michele Mele come sottolineato più volte durante la cerimonia, non è speciale per avercela fatta in quanto ipovedente, è straordinario perché uomo di coraggio e simbolo di abnegazione e passione oltre ogni barriera. Ringrazio il dottor Antonio Imeneo fondatore del Premio per il prestigioso invito, insieme al Dipartimento verrà sancito un protocollo di intesa a carattere internazionale” Di seguito una breve presentazione del dott Michele MeleLo scienziato ipovedente vince i pregiudizi sulla disabilità con la matematica, oggi si occupa di ottimizzazione combinatoria, è education officer della campagna “science in braille” promossa dall’organizzazione delle Nazioni Unite e dal Royal Academy of Science International Trust di Londra e coordina il progetto “accessibilità all’arte” del touring club italiano di cui è l’ideatore, un’iniziativa volta alla creazione di riproduzioni tattili di beni artistici bidimensionali per ipovedenti e non vedenti. E’ stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella.

Dipartimento Nazionale Cultura, Sport e Spettacolo Libertas

 

 

Leave A Comment