
Siamo giunti, anche quest’anno sportivo ,alla fine di una lunga stagione che ha visto ancora una volta il gruppo “Nordic Walking Portogruaro” crescere e affermarsi come identità sportiva e sociale consolidata del Portogruarese con iniziative di promozione della salute ma anche del territorio culturale e paesaggistico .
L’idea messa in piedi dalla asd sportiva Judo kiai ancora nel 2014 con lo slogan “Lo sport per chi non fa sport ” ha in questi 10 anni portato a centinaia e centinaia i praticanti di Nordic Walking nel Portogruarese e molti dei quali hanno sposato questa attività come scelta di vità . Una disciplina sportiva che stà sempre più prendendo piede nel mondo e che mette in primo piano il benessere psicofisico dell ‘individuo grazie al movimento attivo di tutto il corpo e le camminate in luoghi e paesaggi naturalistici .
All’appuntamento fisso del gruppo di cammino che per 11 mesi due o più volte alla settimana ha visto partecipare con assiduità e a volte numerosissimi i nostri soci , si sono svolte anche le attività didattiche che hanno compreso i Corsi Base di apprendimento della tecnica , i Corsi avanzati , gli allenamenti di preparazione agonistica ad altri sports , gli stage di Nordic Defense; la difesa con i bastoncini ideata dal Maestro di Nordic Walking e Difesa Marco Dotta , il Nordic Power (bastoncini appesantiti ) che fanno consumare maggior calorie e migliorano la tonificazione muscolare .
Ma la chicca più importante della stagione che ha entusiasmato i soci dell’ Nordic Walking Portogruaro sono state le numerose e partecipate uscite nei fine settimana in luoghi conosciuti e sconosciuti vere e proprie chicche che i nostri territori offrono , non distanti da casa, ma che ogni volta sorprendono i nostri Nordic walkers che si lasciano guidare alla sensazione di scoperta, benessere e di soddisfazione.
Tra le camminate più partecipate con oltre 45 persone alla volta l’iniziativa di promozione del territorio denominata “dalla Città Medioevale alla città Romana “ due camminate con la guida Mariangela Flaborea a Concordia con la chicca del sepolcreto dei Militi dove le persone hanno potuto vedere con i loro occhi il luogo dove è sepolto e a Portogruaro con la scoperta del riutilizzo del materiale Romano nei palazzi di Portogruaro come lo storico Palazzo Muschietti.
Altra iniziativa il GiraLemene un Percorso del Benessere che spezzato in 4 camminate diventa un percorso appetibile non solo per gli amanti delle camminate ma per la sua Natura e Cultura che vi si incontra con lo scopo di poter un giorno effettuarlo per intero a piedi e in cammino.
Infine non è mancato l’appuntamento a novembre per le iniziative contro la violenza sulla donna con l’organizzazione della camminata a Latisana in collaborazione con il comune.
Per la prossima stagione nuove iniziative di sviluppo attendono i nostri soci grazie anche al Ente di Promozione Sportivo Libertas e alla scuola di riferimento Ways Di Pino Della sega.