Lo Sport oltre ogni limite, lo sport sempre con lo sguardo al sociale.
In collaborazione con il Consigliere comunale città’ di Rezzato Pierluigi Pasolini, grazie alla volontà di tutte le scuole di danza Libertas affiliate, si è potuto, dopo tempo di stop forzato, riproporre una serata di spettacolo e di solidarietà sul territorio bresciano nell’ottica della continuità degli obiettivi che sin dal 1975 il nostro ente di promozione sportiva e sociale provinciale si propone.
L’obiettivo perseguito in questo anni è stato sempre quello di creare, con gli strumenti tipici dello sport, una rete di sostegno, soprattutto morale per i soggetti più fragili, organizzando occasioni per recuperare socialità e opportunità relazionali e di vita migliore creando valore condiviso.
Dopo il convegno tecnico esperienziale “ Camminare per rinascere”, sempre a fianco di A.r..m.r. nasce la volontà di proporre “Rarità”, convinti che lo Sport del futuro non può prescindere dal diritto di ognuno di prendere parte alla vita sociale, vivendo dell’ esperienza sportiva come strumento di crescita personale e collettiva, di rinascita e di cura. Lo sport volano per la Ricerca. Con la stupenda testimonianza della ballerina Elena Travaini. Ballerina professionista, modella e life coach, che a causa di un rarissimo tumore alla retina scoperto a 20 giorni dalla sua nascita, l’ha resa quasi completamente non vedente e diversa esteticamente.
Elena con la sua esperienza di vita e il suo progetto di danza al buio per la promozione sociale e di prevenzione alle malattie rare è diventata una vera Coach ed un grande esempio di vita e di successo per moltissime persone.
Nell’occasione sarà presentato anche il libro sulle storie di vita reale di malati rari, frutto dell’esperienza clinica dei soci delegazione Armr Brescia dott.ssa Maria Sofia Cotelli e ricercatrice di fama nazionale e del dott Filippo Manelli. I racconti racchiudono tanti semi di speranza, pur nelle situazioni più difficoltose; gli stessi semi che la fondazione vuole lanciare per sostenere la RICERCA per un futuro migliore di tutti. Ciascuno può’ fare tanto per seguire il loro esempio. Insieme. Per diventare una persona migliore. Ecco perciò’ l’occasione attraverso questo libretto. Si può leggere e dare un contributo di conforto umano ai pazienti e ai loro familiari. Possiamo sostenere la Fondazione per aiutare la ricerca per fare in modo che ciò’ che è’ raro diventi davvero prezioso per tutti.
Tale evento ha il Patrocinio morale del CNS Libertas APS e del Comune di Rezzato,
si rende possibile solo grazie alla sensibilità e alla professionalita’ delle Asd Libertas di Danza che si esibiranno sul palco e la partecipazione fattiva delle delegazioni della Fondazione Aiuti Ricerca Malattie Rare con sede a Bergamo, della presenza del Lions Rezzato e con il contributo del Lion Club Gussago Franciacorta. Insieme si può. Siete tutti invitati! Contributo per ARMR offerta euro 5 . Non lasciamo posti vuoti in Teatro! Iscrivetevi 3332716210 info segreteria@libertasbs.it
Entro giovedì 9 novembre