Nel centro Dauno di Lavello nel giorno dedicato alle festività di Sant’Antonio, 13 giugno, nella spettacolare cornice del Teatro San Mauro, la manifestazione sportiva “Arte in Movimento 2015“ realizzata dal Centro Provinciale Sportivo Libertas Potenza con la collaborazione delle A.S. Dilettantistiche Libertas Club e Polisportiva Nadir, a conclusione finale di un anno di attività ludico-motoria, svolto nelle rispettive palestre, dal 01 gennaio 2015 al 30 giugno 2015
I giovani, giovanissimi e ragazzi hanno dato vita ad una Kermess sportiva di tutto riguardo, non a caso lo spettacolo si è protratto oltre il dovuto
Nella fase iniziale sono state proiettate una serie di slide, predisposte da questo Centro Provinciale commentate dalla presentatrice Lucilla FALCONE, la quale ha inteso festeggiare magistralmente il 70° anniversario del nostro Ente.
E’ stata tra l’altro ricordata la prima Associazione Lucana nata nel 1948 per volere di Silvio Nocera la “LIBERTAS VERDINELLI“ tra le cui fila ha onorato la Box il compianto vice campione Lucano pesi massimi d’Europa Rocco MAZZOLA ( il gigante buono ), a cui nel 1959 gli fù negato il titolo di Campione d’Europa in un combattimento con il pugile tedesco SCHOPPNER a Dortumund , a seguito di un verdetto scandaloso del giudice/arbitro SCHERMANN, magistralmente ricordato nel film di Luchino Visconti “ Rocco e i suoi fratelli “
Sono stati distribuiti tra il pubblico gli ultimi volumetti “Viva lo Sport …..abbasso il Doping“ , in quanto lo Sport, inteso come movimento, ha un ruolo importantissimo, soprattutto nei giovani, giovanissimi e adolescenti; se si pratica lo sport in giusta misura, si hanno effetti benefici non solo sulla salute, ma anche sull’equilibrio psico-fisico , facilita i rapporti sociali, aumenta la resistenza personale e rafforza la volontà, un’ottima opportunità per allontanare gli adolescenti, i giovani, ma non solo loro dalle devianze sociali, che ahimè, nella società odierna sono fin troppo comuni ( droga – alcoolismo – bullismo – tabagismo – obesità ecc… ), motivandoli ad uno stile di vita più sano e corretto.
Un appuntamento – quindi – per quanti seguono con attenzione e passione l’evoluzione della danza, del ballo e dello sport in generale; ma anche un’occasione interessantissima per tutti coloro che intendono approcciarsi a questo mondo fatto non solo di purissime emozioni ludico-motorio e sonore, ma anche di tecnica, perché la qualità della vita passa necessariamente dal movimento, che nella Danza, nello Sport diviene un’Arte in Movimento
Era presente alla Manifestazione Sportiva la Dott.ssa Ilaria VENAFRO Comandante della locale Polizia Municipale