
I Pirates 84 sbarcano a Genova, le prime scialuppe partite da Albisola superiore daranno una nuova opportunità di divertimento e integrazione per i giovani genovesi.
Dal lontano 1984, i Pirates rappresentano la regione Liguria per quanto riguarda il football americano, grazie alla costante continuità, offrendo ai giovani la possibilità di avvicinarsi a questo sport che unisce e permette di girare tutto il nostro bel paese grazie a campionati e bowl. Con la conferma del Flag Football come disciplina olimpica a Los Angeles 2028, abbiamo così deciso di aprire una succursale pirata a Genova, per dare la possibilità ai giovani tra gli 11 e i 17 anni di provare questo sport non di contatto.
Il centro di Genova aprirà i battenti martedì 21 ottobre con subito 3 allenamenti settimanali:
– Martedì: 18:00-20:00
– Giovedì: 18:00-20:00
– Sabato: 9:30-12:30
Sarà coordinato dal team manager dei Pirates 1984 Alessandro Maffei, coadiuvato dai coach che già seguono le squadre Flag e Tackle. La supervisione del progetto è a cura del coach Giovanni Modena, il quale vanta alle spalle decenni di esperienza a livello mondiale nel football americano.
Inoltre per completare il progetto a 360 gradi, con basi solide non solo nei ragazzi in campo, abbiamo già avviato progetti di formazione per docenti scolastici di scienze motorie a Genova e grazie a questa iniziativa, 5 istituti hanno già inserito il Flag Football come progetto annuale per i loro alunni. Siamo convinti che partendo dalle scuole e dando la possibilità a molti giovani di provare questo sport, saremo in grado di attirare nuovi giovani pirati pronti a scendere in campo e a divertirsi.
Tutto ciò comporta per noi delle priorità base che sono:
Disporre di palestra e campo da gioco adeguato, collaborare con le istituzioni sportive locali e non solo, per ampliare la nostra disponibilità.
Divenire così il catalizzatore positivo per i giovani di Genova e provincia.
La dirigenza inoltre vorrebbe molto riuscire a portare a Genova una nostra partita di IFL della prima squadra (la serie A del football italiano), per rafforzare il messaggio che i Pirates 1984 vogliono farsi conoscere e riconoscere sempre di più come una splendida realtà sportiva e sociale, votata ai giovani e alla continuità di progetto.