L’11 ottobre 2025 resterà una data da ricordare nella storia della Libertas. In occasione della cerimonia delle Medaglie d’Oro Libertas 2025, tenutasi a Napoli, il maestro lirico Giovanni Germano ha rappresentato con onore il Comitato Provinciale di Avellino, regalando al pubblico un momento di altissima emozione e orgoglio nazionale. Artista eclettico e raffinato interprete del repertorio lirico italiano, Giovanni Germano – insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine dei Cavalieri della Gran Croce dal Gran Maestro Mancuso Vincenzo  – si è esibito davanti a oltre 30.000 spettatori nello Stadio Diego Armando Maradona, incantando tutti con una magistrale interpretazione di “Nessun Dorma” di Giacomo Puccini. La sua voce potente, dal timbro caldo e drammatico, ha risuonato nello stadio con una forza emozionale capace di unire pubblico, sport e arte in un unico applauso. Un’esibizione che ha suggellato il valore universale della musica come linguaggio di passione, disciplina e bellezza — gli stessi ideali che animano la Libertas da sempre. Originario di Eboli (SA), Giovanni Germano ha alle spalle una carriera di grande prestigio: laureato con 110 e lode in canto lirico, ha calcato importanti palcoscenici nazionali e internazionali, collaborando con maestri come Ennio Morricone, Daniel Oren e Donato Renzetti. Accanto alla sua attività artistica, svolge un ruolo prezioso nella formazione delle nuove generazioni come docente di educazione musicale, trasmettendo la stessa dedizione che lo ha portato a essere oggi uno dei nomi più apprezzati nel panorama lirico contemporaneo. Con la sua esibizione allo Stadio Maradona, Germano ha portato in alto il nome della Libertas e della Campania, confermandosi ambasciatore di arte e valori, e lasciando un segno indelebile nella manifestazione 2025. Un successo che unisce la grande musica alla missione educativa e sportiva della Libertas: formare uomini e donne capaci di trasformare talento e passione in autentica eccellenza.

Leave A Comment