
In quel di Boissano si è svolta una bella giornata di gare valide per il Campionato Regionale Individuale nella categoria Ragazzi e Ragazze (Under 14).
Partecipazione nutrita, con oltre 200 giovani atleti in gara a rappresentare un buon numero di società.
Numericamente (ed anche da un punto di vista tecnico) in questa occasione sembra prevalere il ponente, con buone prove dei portacolori della Maurina Oliocarli Imperia, dell’Atletica Ventimiglia, dell’Alba Docilia, dell’Atletica Ceriale e dell’Atletica Varazze.
Peraltro ottimi segnali anche dai vivai dell’Atletica Sarzana e dell’Atletica Spezia Duferco.
Segnaliamo in particolare i risultati dei 60 piani ragazze (vittoria di Martina Buccieri – Atletica Ventimiglia – in 8.54, con le spezzine Erica Rollandi e Leonilde Eva Caldassi a completare il podio in 8.61 e 8.64) e dei 60 Ostacoli ragazze (dove è ancora l’Atletica Ventimiglia a prevalere con Alessia Ventura in 9.87 a precedere l’imperiese Veronica Palazzo che chiude in 9.87.
E per fornire alcuni spunti sulle prestazioni tecniche di giornata sfruttiamo anche il lavoro dell’amico e collega Danilo Mazzone:
“citazione di merito per Giorgia Tizzoni del gruppo Città di Genova, che nei mille metri si è imposta in 3’15″46 precedendo Emma Irbetti della Duferco Spezia, sorella dell’azzurrina Elena. Un argento in 3’23″07. Nei sessanta metri ragazzi sfreccia per primo sul traguardo Nicholas Macellari dell’Atletica Levante con 8″34. Nei 60 hs realizza il personale Davide Sabatelli dell’Atletica Levante cogliendo il primo posto con 9″62. Nel peso ragazzi è primo Marco Severoni della Maurina Imperia Oliocarli con 12.85. Da notare, nei 2000 assoluti, gara di contorno, la vittoria di Fabrizi Wogene (Atletica Sanremo) in 5’40″59 davanti al forte allievo Gabriele Ferrara”
Risultati completi della giornata disponibili al link:
https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-REGIONALI-INDIVIDUALI-RAGAZZI-E/REG41054
Quindi ancora un buon successo tecnico ed organizzativo per il pool che opera presso l’impianto sportivo comprensoriale di Boissano: i gestori dell’Atletica Arcobaleno Savona, l’Atletica Boissano Team, i volontari del Boissano Team onnipresenti e disponibilissimi, la Pubblica Assistenza Croce di Malta di Boissano, la Protezione Civile di Boissano e Toirano.
Supportati in questa occasione dal Comitato Regionale Ligure Fidal, promotore dell’iniziativa, oltre che dal Gruppo Giudici Gare.
Un ringraziamento anche al Comune di Boissano ed agli altri Comuni sottoscrittori dell’accordo di gestione della importante struttura sportiva ponentina, oltre che alla Fondazione Agostino De Mari che come ogni anno ha concesso un importante contributo per garantire l’organizzazione dei numerosi eventi programmati presso l’impianto.
E a proposito di eventi… Ci sarà veramente molta partecipazione (stando ai segnali giunti sin’ora… e siamo ancora a 10 giorni dalla manifestazione) in occasione dei 30 anni (!!!) dell’Incontro dell’Amicizia, valido anche come “Boissano Autumn” ed occassione per ricordare una grande amica ed appassionata dell’atletica, oltre che insegnante e formatrice, Daniela Fassi.
Il tutto andrà in scena presso l’impianto di Via Marici Sabato 18 Ottobre.
In gara oltre 70 giovani atleti provenienti dalla Catalogna (a rappresentare, oltre al Club del CA Palafrugell – gemellato da sempre con Arcobaleno e Centro Atletica Celle Ligure – altre realtà di base della Provincia di Girona quali l’AA Figueras, il GEE Gironi, il CA Santa Cristina ed il CA Puicerda’) ed è attesa anche una delegazione elvetica in rappresentanza dell’Atletica Geneve e del CA Bernex.
Ovviamente rappresentata da moltissimi atleti ed atlete l’Atletica Arcobaleno Savona, rinforzata dai giovani delle realtà collegate (oltre al Centro Atletica Celle Ligure e l’Atletica Boissano Team, l’Atletica Varazze, l’Athle Team Genova, il CFFSD Cogoleto Atletica ed altri Team che partecipano attivamente a questo progetto organizzativo quali l’Atletica Ovadese Ormig, l’Atletica Casorate Team ed il CUS Pavia).
Insomma, una consolidata rete di amicizia e collaborazione che anche in questa occasione saprà produrre proposte sia sportive che culturali (prevista anche una visita alle Grotte di Toirano) volte a trasmettere ed a consolidare ulteriormente legami e valori assolutamente positivi.
Quindi prossimo appuntamento, l’ultimo di questa intensa ma motivante stagione 2025, a Sabato 18 Ottobre a Boissano.
Inizio gare già in mattinata con le attività dedicate alle categorie esordienti.
Si allega il programma orario completo.