Con la presente si comunica la pianificazione ed il calendario dei corsi indetti per il secondo semestre 2025 dalla Direzione della Scuola Nazionale di Formazione a supporto delle attività formative disciplinari  programmate e organizzate dalle Strutture Territoriali.

I corsi prevedono le lezioni di Area Generale (metodologia dell’Insegnamento e Allenamento e Psicologia applicata allo sport) obbligatorie per il riconoscimento del titolo ai fini S.N.A.Q. ( Sistema Nazionale Sport e Salute,),  finalizzate al conseguimento di un titolo sportivo valido per i

– Corsi di 1° Livello: Istruttore Base di ogni disciplina sportiva – Personal Trainer Junior
– Corsi di 2° Livello: Istruttore 2° Livello di ogni disciplina sportiva  – Personal Trainer Senior – Tecnico Chinesiologo – Operatore Sportivo in disabilità fisica e intellettiva

Le lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:

– AREA GENERALE 1° Livello (Proff. G. Visintin – G. Ghirelli – docenti della SdS – Sport e Salute ) 16-22-23-24-30 ottobre e 5 novembre 2025- On-line dalle 18:30 alle 20-30
– AREA GENERALE 2° Livello (Prof. G. Visintin ) n. 3 webinar (On-line dalle 18:30 alle 20-30) il 28 ottobre – 11-18 novembre 2025 – On-line dalle 18:30 alle 20-30
Inoltre è nuovamente previsto
l’ AGGIORNAMENTO PERMANENTE , partecipando alle lezioni dei due programmi in calendario per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi sportivi SNAQ  ai fini dell’abilitazione all’insegnamento per l’anno 2026.
La partecipazione all’aggiornamento da la possibilità di :
– certificare il numero minimo previsto di 8 ore necessario per rinnovare la posizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici
– mantenere l’abilitazione all’insegnamento all’esercizio della attività didattica

– ottenere il riconoscimento dei crediti formativi anche da parte delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) convenzionate con il CNSL.

– ISCRIZIONI entro il 06/10/2025 – Ultimo termine per la presentazione delle iscrizioni da parte delle Strutture Territoriali Accreditate alla Formazione CNSL (STAF e Scuole Regionali)
– I corsi saranno attivati solo se sarà raggiunto il n. minimo complessivo di 70 partecipanti nei corsi di 1- 2 livello ed aggiornamento.
– Modalità di presentazione:
– Preiscrizione preventiva: la STAF comunica entro il 06/10 mediante e-mail a settoreformazione@libertasnazionale.it il numero degli iscritti per ogni corso organizzato territorialmente indicando il codice del corso (piattaforma nazionale dei corsi)
– Conferma dell’iscrizione: la STAF trasmette entro il 13/10 l’elenco nominativo dei reali iscritti con l’indirizzo personale della e-mail indispensabile per trasmettere i link di accesso alle piattaforme di studio individuale e del materiale didattico unitamente alla contabile bancaria del versamento della quota spettante al CNSLibertas (€. 50,00) per ogni iscritto.
– CERTIFICAZIONE EUROPEA (Norma UNI-ISO 11475/20217) – Anche per il secondo semestre, è stata pianificata la possibilità di acquisire la Certificazione Europea della Qualifica di Istruttore di 1° Livello (Operatore Tecnico chinesiologo – 4° livello E.Q.F.) e di 2° Livello (Tecnico chinesiologo – 5° livello E.Q.F.) in ogni disciplina sportiva.
Questa certificazione consente il riconoscimento della qualifica sportiva come professionista sportivo a livello europeo, garantendo il riconoscimento in tutti i paesi della Comunità Europea e presso le Federazioni Sportive Nazionali che adottano la certificazione Europea.
I corsi di 2° livello, di cui ai punti precedenti, sono propedeutici e preparatori agli esami scritto e orale per ottenere la certificazione – Le due date di novembre previste per le prove d’esame della certificazione saranno comunicate successivamente.
 
Per info:

Leave A Comment