
Un risultato storico e di grande valore sportivo: Luisella Frumento e Giovanni Gottardi della ASD Semplicementedanza di Savona, affiliata Libertas, si sono classificati al primo posto nella specialità Show e al secondo posto nella specialità Danze Standard alla prova di Coppa del Mondo di danza paralimpica, nella categoria non vedenti. Il prestigioso piazzamento è il riconoscimento di mesi di lavoro intenso, disciplina e dedizione che la coppia ha profuso per arrivare a questo importante traguardo , ci fa sapere il loro coreografo Edo Pampuro.
Per la prima volta in una manifestazione internazionale, la disabilità visiva è stata pienamente inclusa nel mondo della danza, segnando una tappa significativa nel percorso di integrazione e riconoscimento delle abilità atletiche e artistiche delle persone non vedenti. Il successo di Luisella e Giovanni non è soltanto una vittoria sportiva, continua Edo Pampuro, ma anche un messaggio potente: con formazione adeguata, volontà e supporto, i limiti imposti dalla società possono essere superati sul palco e nella vita.
Fondamentale è stato il lavoro degli insegnanti Edo Pampuro per lo Show Dance e Simone Malatino per le Danze Standard, ai quali va un ringraziamento particolare per la professionalità, la pazienza e la capacità di adattare tecniche e metodi di insegnamento alle necessità di Luisella e Giovanni. Il loro contributo tecnico e umano è stato determinante per il raggiungimento di questi risultati.
Questa affermazione offre uno slancio di fiducia per il futuro: oltre alla soddisfazione personale di atleti e allenatori, rappresenta un esempio di come lo sport paralimpico possa evolvere e includere sempre più categorie, promuovendo accessibilità, creatività e pari opportunità. Luisella Frumento e Giovanni Gottardi hanno dimostrato che la danza è un linguaggio universale, capace di valorizzare chiunque abbia il coraggio e la passione di ballare.








