La Libertas, ente di promozione sportiva, lancia ufficialmente il progetto nazionale del “Calcio Camminato” (noto anche come Walking Football), una disciplina sportiva innovativa e inclusiva, nata in Inghilterra nel 2011. Pensato per chi desidera mantenersi in forma e divertirsi senza i rischi del calcio tradizionale, questo sport si prepara a conquistare l’Italia. L’iniziativa, che prende il via dopo il successo di esperienze locali come quella della Libertas del Friuli-Venezia Giulia in collaborazione con la Lega Calcio Friuli Collinare, mira a espandersi su tutto il territorio nazionale. La Libertas nazionale invita i comitati provinciali e regionali ad organizzare tornei territoriali ed interregionali, per poi poter arrivare all’organizzazione di manifestazioni a carattere nazionale. Le manifestazioni saranno strutturate in categorie divise in diverse fasce d’età: Over 50, Over 60, Over 70 (maschile) e Over 40, Over 50 (femminile). Il Calcio Camminato è la soluzione ideale per chi vuole tornare in campo senza paura di infortuni. Le regole, infatti, sono studiate per eliminare i contatti fisici e i rischi tipici del calcio.
Si gioca in squadre da 6 su campi ridotti, sia al coperto che all’aperto, non è permesso correre, non c’è contatto, non si può entrare in area, non si può colpire di testa. Grazie a queste norme, il gioco non solo favorisce la socializzazione e combatte l’isolamento, ma
contribuisce anche a migliorare la salute cardiovascolare, la forza muscolare e l’equilibrio, preservando la routine quotidiana e lavorativa.
Per maggiori informazioni sul progetto e per adesioni, è possibile consultare il regolamento all’indirizzo https://www.lcfc.it/regolamento-calcio-camminato/ o contattare il responsabile del progetto via email all’indirizzo redazione@lcfc.it.

Progetto Walking football Libertas

Leave A Comment