“Libertas” e “Vaniglia Felicino” sono due elementi legati allo sport e all’organizzazione Libertas, in particolare nel contesto del calcio. Felicino Vaniglia è un selezionatore/allenatore che ha lavorato con squadre giovanili e squadre senior amatoriali della Libertas, e ha anche partecipato a tornei nazionali e internazionali. Il termine “Libertas” si riferisce all’organizzazione sportiva, che ha premiato Felicino Vaniglia con il riconoscimento “La Torretta dello Sport” per il suo contributo allo sport. Quindi, la frase “Libertas Vaniglia Felicino” probabilmente si riferisce al noto personaggio in relazione alla sua attività con l’organizzazione Libertas, o a un evento o squadra specifica di Libertas legata a lui. Recentemente abbiamo potuto chiedergli quali sono i suoi progetti per l’immediato futuro?

“Collaborando a 360° gradi con una autorità sportiva del calibro di Roberto Pizzorno, delegato provinciale del Coni di Savona e presidente del Centro Regionale Libertas Liguria,  sono certo che saprò rendermi utile alla causa del Coni, una meravigliosa famiglia che mi ha accolto al suo interno e che in breve è divenuta fertile sponda per il mio innato dinamismo e per la mia incontenibile creatività. Difficilmente si potranno raggiungere  gli impensabili traguardi colti nel 2017 (specie in ambito Libertas, dove abbiamo fatto planare la Liguria su 2 titoli nazionali di calcio a 5 e a 7), ma il proposito resta quello di provare a migliorarsi, specie in questa stagione 2025 che vede la Liguria come regione organizzatrice. Il Delegato Provinciale Coni Roberto si avvarrà dello staff tecnico di cui sono parte integrante per continuare a puntare su iniziative nell’ambito della “formazione” attraverso l’allestimento di corsi per tecnici, dirigenti (si riparlerà dell’introduzione del nuovo Registro 2.0 Manuale per le associazioni e società) e giornalisti (si riproporrà verso la metà di maggio quello sulla Comunicazione, che ha avuto un bel successo). Anche il programma sull’integrazione vedrà replicata la riuscita esperienza della piattaforma “Educamp” Formula City che predispone nel periodo estivo momenti di attività motoria polivalente a carattere ludico-aggregativo. A livello territoriale infine verranno presi direttamente dal Cav Pizzorno stretti contatti con tutte le realtà sportive dei 69 comuni della province di Savona per monitorare le criticità e come nello stile del Coni lavorare per dare risposte concrete alle tante problematiche emergenti inerenti in particolar modo l’impiantistica. Terminiamo un’estate entusiasmante dal punto di vista dei Tornei Estivi Calcistici Giovanili Libertas (ben 28), con 220 squadre partecipanti e oltre centinaia e centinaia di iscritti. Per concludere qualche news a riguardo dell’attività della Cantera Torre de Leon, il gioiellino di famiglia del mister Vaniglia.
!Non spetterebbe a me dirlo ma l’eco è talmente vasta che non ho difficoltà ad asserire che la Cantera TDL/La Fortezza Savona è ormai considerata da più parti una straordinaria icona moderna del calcio giovanile per merito del suo indiscusso fascino e carisma. In un quindicennio grazie ai  numerosissimi successi (ben 18 primi posti) ha fatto diventare il suo stile inimitabile una vera espressione di sportività di fama internazionale. Il suo “appeal” è unico così come la sua capacità di creare tendenza. E’ evidente che la sua originalità consista nella sua vera essenza, quella che ha dato vita al progetto originario che si è andato via via perfezionandosi. Durante il periodo natalizio ufficializzeremo la stagione estiva 2026 (3 le squadre partecipanti : U 17  U 15 e Academy) visto che siamo stati subissati di richieste di adesione. Non è certo una sorpresa questo ennesimo sold-out empatico. D’altronde nonostante alcuni abbiano provato a cimentarsi in timidi tentativi di imitazione, credo di poter dichiarare con orgoglio unitamente a miei encomiabili sostenitori che nessuno nel settore calcio/divertimento/vacanza riuscirà mai ad avvicinarsi al vincente copyright Cantera TDL, poichè molti nella vita sono nati solo per seguire, mentre noi siamo nati per osare e ci stiamo attrezzando splendidamente per provarci ancora una volta  al motto di all together”.

Leave A Comment