Domenica 27 luglio, nella suggestiva location di Villa Ecetra (Patrica-FR), si sono celebrati i 47 anni della Maison Boccadamo, eccellenza del Made in Italy. La serata ha ripercorso la storia del brand tra fashion, sport, inclusione e uno sguardo al futuro con un progetto charity in collaborazione con la Fondazione Rava.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 300 invitati – tra amici, agenti, sportivi, vip e ospiti speciali tra cui volti noti dello spettacolo come Manuela Arcuri, Miriana Trevisan, Manila Nazzaro, Milena Miconi, la Marchesa D’Aragona e la presidentessa della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS Maria Vittoria Rava.
Ad aprire i festeggiamenti, l’annullo filatelico con Poste Italiane che ha dato vita ad uno speciale erinnofilo, il bollo chiudilettera stampato dal Poligrafo e Zecca della Stato Italiano in occasione di eventi di particolare rilevanza storica e culturale, come l’importante traguardo raggiunto dal brand.
Alla serata è stato invitato anche il Presidente della Confsport Italia e Centro comunale Libertas Roma Paolo Borroni che ha voluto testimoniare la grande amicizia con Tonino Boccadamo e la partnership tra l’Azienda e il Premio Italian Sportrait Awards. Il Presidente Paolo Borroni, per l’occasione, è stato accompagnato da tre grandissimi nomi dello sport paralimpico quali Martina Caironi, Alessia Scortechini e Domiziana Mecenate.
All’interno dell’esclusiva Villa Ecetra le celebrazioni sono entrate nel vivo con una sfilata a bordo piscina, durante la quale gli invitati hanno potuto ammirare le creazioni dell’esclusiva linea “Luci d’Oriente”, disegnate per l’occasione. Vere e proprie opere d’arte che adornano il corpo – perle, body chain, maglie lavorate ed impreziosite da cristalli – indossate da 19 modelle e da due
indossatrici speciali: le atlete paralimpiche Domiziana Mecenate e Alessia Scortechini. Le due campionesse di nuoto, modelle per una sera, hanno rappresentato l’impegno e l’attenzione che da sempre Boccadamo riserva al mondo dello sport e dell’integrazione sociale. Temi molto importanti per l’azienda e per Tonino
Boccadamo stesso, che colpito dalla poliomielite a pochi mesi di vita, ha dovuto convivere con la disabilità, trasformando però in forza e coraggio il suo dolore personale, senza mai fermarsi davanti a nessun ostacolo.
Per questo, in occasione dei suoi 47 anni, l’azienda ha voluto premiare, a nome della Fondazione Boccadamo, l’atleta paralimpica Martina Caironi. La campionessa di atletica e Ambasciatrice dei Giochi invernali Milano/Cortina 2026 ha infatti ricevuto un premio per il Merito Sportivo ed il Riscatto Personale per i suoi incredibili successi paralimpici, con cui ha dimostrato che lo sport è un potente strumento per trasformare le sfide in trionfi, ispirando e abbattendo i pregiudizi. «Sono onorata di ricevere questo premio da un uomo come Tonino. Credo che la mia presenza e quella delle mie colleghe del nuoto paralimpico, sia un segno di progresso e di inclusione» ha commentato Caironi ricevendo il premio.

Leave A Comment