
Nella rinomata cittadina di Rotondi, in provincia di Avellino, si è svolto un evento di alto profilo culturale presso il suggestivo Santuario della Madonna della Stella. L’appuntamento, tenutosi alle ore 19:00 nella piazza esterna, incastonata tra le lussureggianti alture montane, ha regalato ai presenti una vista mozzafiato e un’atmosfera intrisa di emozione e significato. L’organizzazione, impeccabile sotto ogni aspetto, ha garantito un’esperienza intensa e memorabile. Ad aprire la serata è stata la presentazione del libro “Campioni per Sempre”, curato con maestria dal giornalista e autore Gianfranco Coppola, dedicato al quarto scudetto del Napoli e ai protagonisti che ne hanno scritto la storia. Tra questi, l’amatissimo Peppe Bruscolotti, storico capitano azzurro ed ex compagno del leggendario Diego Armando Maradona. Il pubblico ha potuto assistere anche agli interventi dell’ex calciatore Pasquale Casale, che condivise il campo proprio con il “Pibe de Oro”, e del giornalista Marco Lobasso de Il Messaggero, editore dell’opera presentata, il quale ha saputo arricchire il dibattito con spunti di valore e profondità.
Due Lauree Honoris Causa per due eccellenze del territorio
Il momento più solenne della serata è stato quello dedicato alle premiazioni, culminato con la consegna di due prestigiose Lauree Honoris Causa a personalità che si sono distinte per impegno, valore e dedizione nei rispettivi ambiti.
La prima onorificenza è stata conferita al Sig. Pietro Esposito, Presidente Prov.le Libertas Benevento e coordinatore di Associazioni operanti nei settori culturale e sportivo. A conferirla è stato il poeta e scrittore
Orlando Simiele, giunto dalla Francia in rappresentanza del corpo accademico della Fundación Académica de Ciencias Humanas, con sede in Uruguay. La cerimonia ufficiale si era tenuta lo scorso 17 giugno 2025, sotto l’alto patrocinio del Principe Dionisio Villa Oliveira.
Il tributo a Vincenzo Mancuso: un riconoscimento all’eccellenza assoluta
La seconda Laurea Honoris Causa – conferita con il massimo degli onori e delle acclamazioni – è andata al Prof. Cav. Vincenzo Mancuso, figura di straordinaria levatura culturale, etica e accademica. Uomo di profonda umanità e cultura, ha saputo distinguersi a livello internazionale per i suoi meriti professionali e per il suo costante impegno nella promozione dei valori universali. Già plurilaureato e Visconte del Casato Internazionale “Calafiore dei Paleologo”, Mancuso ha ricevuto una duplice Laurea Honoris Causa in:
-
Scienze della Comunicazione
-
Arti Antiche
Un riconoscimento che attesta il suo eccezionale talento nella diffusione del sapere, nella salvaguardia delle radici culturali e nella costruzione di ponti tra i popoli, grazie alla parola, all’arte e alla conoscenza delle tradizioni.
La cerimonia ufficiale si è tenuta il 17 Giugno 2025, per mano del Principe Dionisio Villa Oliveira e del
Consiglio Accademico della Fundación Académica de Ciencias Humanas, come massima espressione di stima e riconoscenza per il suo instancabile operato.
Tra i suoi numerosi e prestigiosi titoli, si annoverano anche:
-
Gran Maestro dell’Ordine Familiare Dinastico non Nazionale della “Collana” – Gran Croce del Casato Antinolfi
-
Presidente della Libertas di Avellino
La sua figura incarna oggi un simbolo vivente di nobiltà morale, cultura e servizio etico, un punto di riferimento per le generazioni presenti e future.
Un evento indimenticabile tra cultura, sport e spiritualità
La serata si è conclusa tra lunghi applausi e una forte emozione condivisa, nella consapevolezza di aver vissuto un momento destinato a lasciare un segno indelebile. Cultura, sport, spiritualità e riconoscimento dell’eccellenza si sono fusi in una cornice di straordinaria bellezza, regalando ai presenti un’esperienza autenticamente ispirante.