Il Comitato Provinciale Libertas di Avellino, in collaborazione con l’Ordine dei Cavalieri della Gran Croce del Casato Antinolfi, indice il Primo Concorso Nazionale Libertas di Scrittore e Sceneggiatore, nell’ambito della Borsa di Studio della seconda edizione “Mancuso Raffaele” FISI – LIBERTAS.

Obiettivo del Concorso

Promuovere la creatività, la cultura e la narrazione attraverso la scrittura di opere letterarie (racconti, romanzi brevi) e sceneggiature originali per il cinema, il teatro o la televisione.

Categorie in Concorso

  • Narrativa breve (racconto o romanzo breve)

  • Sceneggiatura (cinematografica, teatrale o televisiva, in formato standard)

Requisiti di Partecipazione

  • Aperto a tutti i cittadini italiani tesserati Libertas o Cavalieri della Gran Croce – Collana del Casato Antinolfi o Iscritti FISI Sindacato, senza limiti di età.

  • Ogni autore può partecipare con una sola opera per categoria.

  • Le opere devono essere inedite, originali e non premiate in altri concorsi.

  • Partecipazione gratuita.

Modalità di Invio

Le opere dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2025 all’indirizzo email: cpavellino@libertasnazionale.it

Ogni invio dovrà contenere:

Il file in formato PDF

Una breve biografia dell’autore (max 10 righe)

 

Valutazione

La giuria di esperti letterari e audiovisivi valuterà le opere secondo:

  • Originalità

  • Qualità della scrittura

  • Coerenza narrativa e strutturale

  • Potenzialità scenica o editoriale

Premi

Per ciascuna categoria:

1 Premio: Targa di merito + Diploma + Medaglia

2 Premio: Menzione d’onore + Attestato + Medaglia

3 Premio Attestato + Medaglia

Cerimonia di Premiazione

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 15 ottobre 2025 presso lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, in occasione della prestigiosa Festa delle Medaglie d’Oro Libertas.

Ringraziamenti Speciali

Un sentito ringraziamento va al Prof. Cav. Vincenzo Mancuso, Gran Maestro dei Cavalieri della Gran Croce e

Presidente Provinciale Libertas Avellino e Segretario Nazionale Formazione Sporte e Università del Sindacato FISI, per la dedizione e il costante impegno nel promuovere cultura e formazione.

Si ringrazia inoltre S.A.S. il Principe Mauro Antinolfi, guida ispiratrice del Casato, per il prezioso supporto morale e istituzionale.

Un ringraziamento speciale va al Presidente Nazionale Libertas, Dott. Andrea Pantano, da sempre profondamente sensibile alle iniziative culturali, educative e artistiche, che rappresentano la vera essenza dei valori Libertas.

Un particolare ringraziamento anche al Segretario Nazionale della FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, Ciro Silvestri, per il sostegno concreto e la sensibilità mostrata verso il valore della cultura come strumento di crescita individuale e collettiva. Il contributo della FISI, sindacato attivo nella tutela dei lavoratori e nella promozione dei diritti, ha dato ulteriore forza e significato a questa iniziativa.

Leave A Comment