
L’etoile Lorena Baricalla, savonese, tesserata per il Centro Accademia Danza Savona, è stata onorata il 3 luglio con il prestigioso Who is Who International Award ad Atene, Grecia, culla dell’arte e della cultura classica. Un premio che le è stato consegnato dal Ministro della Cultura della Grecia davanti ad un parterre internazionale di premiati e di ospiti da tutto il mondo nella bellissima cornice del Ble Events davanti ad un epico tramonto sul mare ateniese.
Etoile del balletto, coreografa, cantante e attrice di fama internazionale, Lorena Baricalla è una vera visionaria, il cui mondo creativo si estende dalla danza classica alla moda, ai media e alla diplomazia internazionale. Ha iniziato la sua brillante carriera interpretando ruoli principali presso i Balletti di Monte-Carlo, per poi fondare la PromoArt Monte-Carlo Production, una società di produzione internazionale con sede a Monaco, insieme al suo manager, il produttore Tino Genovese. Inoltre è anche Master of Ceremonies in cinque lingue, Testimonial di brand di moda e luxury, Autrice, Mentor e Role Model. Si è esibita in tutto il mondo su palcoscenici teatrali e in televisione, ispirando il pubblico di tutte le culture.
La Who is Who International Awards non è solo un’iniziativa umanitaria, ma anche un’istituzione culturale di portata globale., la cui missione è promuovere e condividere con il mondo la cultura greca antica e i suoi valori senza tempo, come la virtù (aretí), la saggezza, la giustizia, l’armonia e l’umanesimo. Il Premio “Auriga” (Hníochos), è simbolo di forza interiore, disciplina e chiarezza spirituale. L’Auriga è un promemoria silenzioso ma potente che la vera eccellenza deriva dai valori, non solo dagli obiettivi.
Il Premio è stato conferito all’etoile Lorena Baricalla in riconoscimento della sua Eccellenza esemplare, Impatto Culturale globale e Leadership visionaria, con il prestigioso titolo di Leader Mondiale nelle Arti della Performance e nella Creazione Visionaria di Intrattenimento.
Lorena Baricalla ha tenuto un discorso di ringraziamento che è stato molto applaudito dal pubblico ed ha toccato i presenti: “È profondamente simbolico per me ricevere questo premio ad Atene, culla dell’arte e della cultura classica. Ho sempre pensato che la mia missione come artista sia di ispirare gli altri, trasmettendo valori di bellezza, armonia e saggezza.
Creare è un atto sacro. Il desiderio di essere una vera star va oltre il palcoscenico: significa vivere con significato, disciplina e intensità. Tutto è iniziato alla sbarra, a 4 anni a Monte Carlo, …e non mi sono più fermata.”