
Settecento iscritti provenienti da 10 regioni italiane, mille 500 atleti gara, una trentina di giudici, 85 gare in due giorni, un centinaio i volontari impegnati no stop. Sono i numeri che hanno caratterizzato il Campionato italiano Libertas di Atletica leggera, ospitato il 5 e 6 luglio nel centro sportivo comunale di Casarsa della Delizia.
L’evento sportivo, promosso dal Centro nazionale Libertas è stato organizzato dalla Asd Libertas Casarsa, capitanata dal presidente Adolfo Molinari, con il sostegno di Centro Regionale Libertas Friuli Venezia Giulia e Comune di Casarsa della Delizia e con la collaborazione del Centro provinciale Libertas di Pordenone e Fidal. L’evento costituiva una delle tappe della 70ͣ edizione dei Campionati Nazionali di Atletica Leggera su pista indetti dal Centro Nazionale Sportivo Libertas.
«Dai complimenti ricevuti da atleti, tecnici e ospiti possiamo affermare di aver fatto un buon lavoro – ha commentato entusiasta Adolfo Molinari, presidente di Libertas Casarsa – non era la prima volta che Libertas Casarsa organizza eventi di livello nazionale, ma il Campionato italiano Libertas di Atletica leggera rappresenta la ciliegina sulla torta. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla preziosa e consolidata collaborazione con Comune di Casarsa della Delizia, Avis, Croce Rossa, Alpini, Pro Casarsa con il suo presidente Antonio Tesolin e oltre un centinaio di volontari. Un ringraziamento speciale va anche a Libertas Regionale, Provinciale, Nazionale e alla Regione Friuli Venezia Giulia, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile e anche ai giudici di gara. Grazie a tutti per aver dato il massimo».
Tanti gli “amici” della Libertas che hanno assistito alla duegiorni di gare: Lorenzo Cella, presidente Libertas regionale; la consigliera nazionale Libertas Mara Introvigne; il vice sindaco di Casarsa della Delizia Ermes Spagnol con l’assessore allo Sport Samuele Mastracco; i consiglieri regionali Lucia Buna e Markus Maurmair; i componenti della Giunta Regionale Libertas Luigi Cataldi e Roberto Valerio e Venanzio Ortis, presidente del Comitato provinciale Libertas Udine; l’avvocato Andrea Canzian, componente della Commissione giudicante Libertas nazionale; Lorenzo Boscaro, responsabile tecnico della Libertas nazionale per il settore Atletica leggera; Massimo Patriarca, presidente Fidal Fvg.
«Organizzazione impeccabile, mi complimento con gli organizzatori e, in particolare, con il presidente Libertas Casarsa Adolfo Molinari – ha aggiunto Lorenzo Cella, presidente del Centro regionale sportivo Libertas Friuli Venezia Giulia – il Campionato italiano Libertas di Atletica leggera di Casarsa della Delizia ha registrato numeri incredibili di partecipanti, ma potrebbero essere stati molti di più: a un certo punto abbiamo si è dovuto chiudere le iscrizioni, per difficoltà logistiche e per permettere agli organizzatori di coordinare al meglio l’importante evento. Ricordo che il Campionato italiano è stata anche l’occasione per far scoprire le bellezze storiche, naturalistiche, culturali ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Sono certo che tutti hanno portato a casa un bel ricordo di questo evento sportivo ma anche del nostro territorio».
«Per Casarsa è stato un evento di grande rilievo e ci fa sicuramente piacere che la nostra città sia stata scelta come sede di questi Campionati – ha spiegato assessore sport del Comune di Casarsa della Delizia, Samuele Mastracco – speriamo che sia stata anche un’occasione culturale per gli atleti, le famiglie e gli accompagnatori, offrendo loro la possibilità di scoprire le bellezze del nostro territorio, ricordando che Pordenone sarà Capitale Italiana della Cultura nel 2027. Gli atleti hanno potuto trovare in questo centro sportivo un’eccellenza non solo per il Pordenonese, ma per l’intera regione. Ci auguriamo che portino con sé, oltre al titolo di campione italiano, anche un bellissimo ricordo di Casarsa e del Friuli Venezia Giulia tutto. Un ringraziamento particolare va naturalmente al Presidente della Libertas, Adolfo Molinari, al suo direttivo e a tutti i volontari che hanno reso possibile questo evento con un’organizzazione che, oserei dire, è stata perfetta in ogni minimo dettaglio. Complimenti a tutti, davvero bravissimi!».
RISULTATI
Classifica per Società:
1° classificato Esordienti 10 maschile-femminile Libertas Sanvitese Durigon
1° classificato Ragazzi Cadetti maschile-femminile Libertas Sanvitese Durigon
1° classificato Allievi Junior Prom. Senior maschile-femminile Libertas Malignani Udine
1° classificato Master maschile-femminile Libertas Valdelsa Siena
1° classificato Giovanile-Assoluti-Master maschile-femminile Libertas Malignani Udine
Tutti i risultati individuali e di società sono stati pubblicati sul sito Fidal Fvg