Un altro prestigioso riconoscimento per la Libertas Avellino e il suo instancabile Presidente, il Prof. Vincenzo Mancuso. Nella splendida cornice del Salone d’Onore del CONI a Roma, durante la celebrazione degli 80 anni della Libertas (1945–2025) , il Prof. Mancuso è stato premiato alla presenza di importanti figure istituzionali, tra cui l’ex Premier Giuseppe Conte e il Presidente Nazionale Libertas Andrea Pantano.

Un evento di altissimo profilo in cui è stata consegnata al Presidente Mancuso una targa commemorativa che recita:
“Per l’impegno nel promuovere lo sport di base, radicando nei territori i valori di educazione, solidarietà e partecipazione a sostegno della visione di Libertas.”

Questo nuovo traguardo giunge a pochi giorni da un’altra eccezionale notizia: la nomina del Prof. Mancuso a Rettore dell’Istituto Accademico Universitario Dinastico “Studiorum Universitari”, un ente di alta formazione che si distinguerà anche per l’introduzione di nuovi percorsi sportivi, come lo studio e la promozione del settore antichità della cavalleria templare.

Alla premiazione, il Presidente ha ricevuto anche un Certificato di Eccellenza per la professionalità, la dedizione e il contributo quotidiano offerto al mondo sportivo e formativo.

Non meno rilevanti sono le attività promosse localmente. È ormai in fase conclusiva l’organizzazione della 2ª Edizione della Borsa di Studio Libertas “Mancuso Raffaele”, istituita in memoria e onore del padre del Presidente. L’iniziativa, promossa dal Comitato Provinciale Libertas Avellino, prevede l’assegnazione di tre borse di studio da € 2.000 ciascuna, che saranno consegnate ai vincitori durante la Festa Nazionale Libertas del 15 ottobre, replicando il successo della scorsa edizione.

A dimostrazione dell’impegno costante verso il riconoscimento del merito, è stata inoltre lanciata la prima edizione del Premio “Fischietto d’Oro, d’Argento e di Bronzo” – Arbitro dell’Anno, a cura della Segreteria Provinciale Libertas Avellino. Un’iniziativa pensata per valorizzare anche le figure arbitrali, troppo spesso dimenticate ma essenziali nel contesto sportivo.

Con passione, visione e concretezza, il Prof. Vincenzo Mancuso continua a scrivere la storia della Libertas Avellino, rendendola un punto di riferimento non solo provinciale, ma nazionale, nel panorama dell’educazione sportiva e dei valori umani.

Leave A Comment