
La associazione ha come attività principale quella di praticare e portare avanti i valori del Taekwon-do I.T.F.
Il Taekwon-do I.T.F. è una arte marziale e come tale unisce gli effetti benefici dello sport a quelli che sono i valori intrinseci dell’Arte Marziale. Letteralmente significa “Arte dei Calci e dei Pugni in volo” etimologicamente TAE (saltare e calciare) KWON (pugno) e “DO” che significa percorso, strada, via. Perché è proprio percorrendo questa via, mettendo assieme un passo dietro l’altro per imparare le tecniche nuove, sostenere gli esami di passaggio di grado, mettendosi in gioco a tutte le età, che si vive una sorta di parallelismo con la vita reale che porta a non arrendersi mai. infatti, tra i valori fondamentali del Taekwon-do troviamo “Spirito Indomabile” e “Perseveranza”. Ma anche “integrità” morale, “Cortesia” e “Autocontrollo”. Un mix perfetto che fanno di questa arte marziale una metafora di vita per vivere bene con sé stessi e con il mondo circostante.
Parlaci di come vi siete organizzati per svolgere il vostro insegnamento e della vostra Associazione
Il Dojang (la palestra) diventa una bolla impenetrabile agli occhi di chi guarda, un insieme di regole scritte ma anche codici etici non scritti, che vengono rispettate da tutti i praticanti da nord a sud. Non esiste soddisfazione più grande che incrociare lo sguardo incredulo dei genitori che portano da noi dei bambini – a loro dire – molto vivaci, iper-attivi, “monelli”, nel vederli schierati in fila, attenti, prodighi al lavoro!
La nostra attività parte da molto lontano, siamo presenti sul territorio della provincia di Catanzaro da oltre 20 anni. L’epidemia da Covid ci ha decimati, subito dopo quel triste periodo la scelta che si presentava era gettare la spugna o provare a rimettere insieme i cocci; abbiamo optato per la seconda e siamo ripartiti come “Evoluzione” di noi stessi. Come il Taekwon-Do insegna, le sfide nella vita, così come gli avversari sul tatami, si affrontano! Così abbiamo riaperto il corso a Gasperina (paesino nell’entroterra Soveratese) dove tutto è iniziato, ed abbiamo riportato il nostro Taekwon-do anche a Montepaone Lido (bellissima località di mare a pochi passi da Soverato).
Oggi siamo in crescita, abbiamo una fattiva collaborazione con le altre scuole di Taekwon-do ITF vicine e ricominciamo ad avere anche numeri importanti che ci consentono di poter programmare eventi di una certa rilevanza e delle trasferte per portare i nostri Allievi a confrontarsi in giro per l’Italia e, perché no, dell’Europa. Per l’estate stiamo organizzando la 14° edizione dello Jonio Summer Camp: tre giorni di divertimento, relax e soprattutto allenamento insieme ai tanti maestri di svariate discipline che giungono da ogni parte dell’Italia, immersi nella splendida cornice del litorale Jonico.
Il nostro impegno è rivolto ai bambini in età scolastica (dai 6 anni in su) fino ad arrivare agli adulti di ogni età! I corsi base partono da percorsi ludico-motori per i bambini, con esercizi poco specifici, per arrivare a corsi più completi per coloro che vogliono provare a cimentarsi nelle gare di categoria, nei quali si lavora per progredire il gesto tecnico ma anche sulle caratteristiche psico-fisiche dell’atleta.
Abbiamo anche creato una serie di iniziative nelle scuole primarie (Edu-Taekwondo), progetti rivolti alla difesa personale delle giovani ragazze in età adolescenziale, e partecipato ad alcuni stage tecnici anche con Maestri internazionali.
Questo “NOI”, con il quale ci identifichiamo, sta a rappresentare il Maestro Pantaleone Clericò (D.T. – cintura nera VI dan), il Maestro Vincenzo Voci (Cintura nera IV dan) e l’istruttore Antonio Galati (Cintura nera III dan).
Come sempre al momento dei saluti, chiedo una frase simbolo del vostro modo di vedere la vita e le vostre attività
La nostra forza è stata quella di “ESSERE AMICI DEL TAEKWON-DO, AMICI NEL TAEKWON-DO”!




