Il rapporto tra i genitori ed i loro figli adolescenti sarà al centro dello spettacolo  “Volevo dirtelo …così” in cartellone venerdì 16 febbraio (ore 21) al Teatro MP di Viale Giulio Cesare 378 a Novara.

 

Ad interpretare letture, canzoni e pezzi teatrali saranno allievi ed ex allievi dell’I.C. “Achille Boroli” di Novara, il cui Dirigente Scolastico è il Dott. Domenico Bresich,  nell’ambito di un evento ideato dal prof. Roberto Lombardi (docente dello stesso Istituto che ne ha curato anche la direzione artistica) ed ospitato da ArtGroup La Ribalta.

 

Lo spettacolo prende le mosse dagli esiti del progetto “Come Stiamo? Raccontiamoci” voluto dall’Associazione di promozione sociale “Insieme per la Pier Lombardo”, nata nel 2019 e presieduta da Alessio Trucco. Composta da un centinaio di soci tra genitori degli studenti ed insegnanti della scuola secondaria di primo grado di Via Magalotti 13, durante lo scorso anno scolastico ha proposto un percorso formativo destinato proprio a genitori e famiglie con tre incontri guidati dalla psicologa dott.ssa Raffaella Pasquale, esperta di tematiche educative e relazionali.

 

Una preziosa occasione per analizzare le difficoltà relazionali e psicologiche post pandemia, focalizzandosi in modo particolare su tematiche come le fragilità del nostro tempo, l’interdipendenza tra il tempo odierno e le sofferenze di tutti, adulti e ragazzi, gli stereotipi sull’adolescenza ed una migliore sintonizzazione da parte dei genitori con le emozioni e i bisogni dei figli.

 

A conclusione del percorso, i genitori avevano anche scritto alcune lettere indirizzate ai propri figli che, a loro volta, grazie al coinvolgimento nel progetto di alcuni docenti della scuola secondaria hanno avuto la possibilità di rispondere: <<Da questa corrispondenza scritta abbiamo ricavato delle canzoni e dei pezzi teatrali – spiega il prof. Roberto Lombardi –  Hanno collaborato alla messa in scena anche ex allievi della “Pier Lombardo” che frequentano “La Ribalta”. Ringraziamenti speciali vanno ad Andrea Camatarri, in arte Kamahatma, finalista di Musicultura 2022 che ha creato e musicato le canzoni; all’attore Raffaele Matrone per la sua partecipazione; alle docenti della scuola secondaria “Pier Lombardo” Alessia Bordi che, insieme a me, ha selezionato gli studenti del coro sul palco durante lo spettacolo, e Daria Pasinetti per il supporto al coro stesso. Sarà una serata piacevole ed ironica, mi auguro la prima di una lunga serie>>.

 

Il Dirigente Scolastico dell’I.C. Achille Boroli, Dott. Domenico Bresich, osserva:  <<Alcuni figli rappresentano le nostre giustificazioni, altri solo i nostri rimpianti: quel che è certo è che i figli o alunni non sono tutti uguali ai nostri occhi, anche se non vogliamo ammetterlo. Sono diversi da come li abbiamo pensati, voluti, desiderati. Siccome non riusciamo ad adeguarci a loro, allora chiediamo loro di adeguarci a noi; la nostra uguaglianza d’amore, l’equità e la presunta equidistanza rivela in verità la nostra impotenza a valorizzarne la diversità>>.

 

Ingresso ad offerta libera. Il ricavato servirà a sostenere i futuri progetti dell’Associazione “Insieme per la Pier Lombardo”. Prenotazione obbligatoria via whatsapp al numero 3290846606.

VolevoDirteloCosì_Locandina_Def

 

 

Leave A Comment