Venerdì 17 novembre presso la palestra dell’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè, si è svolta più che una manifestazione marziale, un connubio di sport ed educazione civica all’insegna dell’amicizia, della passione sportiva ma soprattutto delle regole da rispettare. E’ stata una gara aperta a tutte le associazioni marziali a prescindere dall’ente di promozione sportiva o dalla federazione e non meno importante gratuita per tutti! Stiamo parlando della eco gara: “AmiAMO, SportiAMO e RiclicliAMO”. Purtroppo il consumo di massa, com’è noto, produce quantità di rifiuti che sono sempre più difficili da smaltire, causando inquinamento, perdita di materie prime ed esaurimento delle risorse naturali. Una maggiore attenzione all’uso e al consumo che facciamo dei prodotti quotidiani è una nostra responsabilità, al fine di ridurre lo spreco e sottrarre alle discariche risorse e materiali ancora utilizzabili, con la possibilità di diminuire la dispersione nell’ambiente di sostanze inquinanti o pericolose. Dovrebbe essere un vero è proprio allenamento al riciclo, proprio da questo concetto che il loro presidente ha iniziato a raccogliere da privati e associazioni coppe di tutte le discipline per dargli una seconda vita. “Il nostro obiettivo oltre la filosofia marziale è quello di diffondere in maniera più capillare possibile una corretta cultura civica, partendo dall’antibullismo a finire a quella ecologica – afferma Alfredo Mulè mente ideatrice di questa manifestazione – coinvolgendo in prima persona dai nostri più piccoli atleti a quelli più grandi. Ho raccolto coppe da privati e associazioni quasi per un anno in quasi tutto il Piemonte e una volta mi sono spinto anche in Valle d’Aosta, che ringrazio pubblicamente per la loro fiducia e collaborazione. Successivamente ho iniziato a pulirle, smontarle e assemblarle nuovamente adattandole alla nostra disciplina. E’ stata una bella esperienza, lo rifarei altre mille volte perché sono consapevole di aver piantato un seme di sostenibilità in ognuno dei partecipanti che una volta a casa crescerà per il futuro ambientale, partendo proprio dal nostro paese. Proprio così, infatti ogni atleta partecipante a fine gara sia del circuito motorio per i piccoli, dalla gara di forme e combattimento, a quelle di tecniche di rottura e speciali e quella di low kick è andato via premiato con una coppa. Un ricco programma per una grande festa, dunque, organizzata in ogni dettaglio, senza tralasciare nulla. Il più vivo ringraziamento a quanti assicurano un fondamentale sostegno alla squadra partendo dallo sponsor Centri Medici Primo, dall’APS Libertas Piemonte, Veterani dello Sport di Torino, Tecnocasa di Vinovo, SA-VI Costruzioni.

Leave A Comment