Atletica Libertas Rimini ai Campionati Nazionali

Il grande risultato ottenuto nel primo weekend di luglio dall’Atletica Libertas Rimini nel corso dei Campionati Italiani Libertas disputati a Foligno.

Dieci i titoli italiani, ottenendo tredici piazzamenti al podio della manifestazione.

La formazione guidata tecnicamente da: Elena Borghesi, Giada Dobori, Tanja Piergallini, Stefano Casali, Demetrio Bonell Mora, Roberto Balducci.

Gli istruttori Max Salvi e Stefania Fattori, dell’Atletica Santamonica Misano, della Francesco Francia Bologna e della Virtus Bologna.

Le maglie tricolori indossate da Cielo Sofia Arcangeli, Mila Ceppini, Flavio Ferrari e Samuele Paganelli, nel settore ragazzi/cadetti.

Cielo Sofia nel lancio del giavellotto, 30,43 m, rispetto al suo personale di 30,94 m.

Mila è salita nel salto con l’asta cadette, il suo 2,60 m eguaglia la miglior misura ottenuta in questa stagione.

Samuele Paganelli conquista un altro titolo tricolore, 3,30 m salendo sul podio del lancio del disco, quarto classificato con 31,65 m, nuovo primato personale.

Flavio Ferrari conquista il quarto titolo italiano, nella gara di marcia sui 5 km cadetti, chiusa in 26’14”47.

Dal settore master sono arrivati sei titoli nazionali Libertas, cinque da prove individuali ed uno dalla staffetta 4×100 m.

Maglie tricolori per Tanja Piergallini, fra 100 m e salto in lungo, con il tempo di 13”15 e la misura di 4,58 m.

Sui 400m piani due titoli italiani, Elena Borghesi ad aggiudicarsi la prova fra le over40 in 1’03”09 e Fabio Montanari più veloce di tutti fra gli over35 in 57”76.

Altro titolo individuale quello messo a segno da Giuseppe Zucchetto, nel salto in lungo over 60, registrando la misura di 4,06m.

Il sesto titolo fra i master è stato quello ottenuto dalla staffetta 4x100m over60 composta da Stefano Tamburini, Roberto Balducci, Sergio Pesaresi e Potito Porreca, che hanno chiuso il giro di pista vincenti in 54”30.

Le gare di Foligno prevedevano premiazioni sul podio per i primi sei delle gare giovanili e per i primi tre delle gare del settore assoluto/master, dieci gare che hanno registrato successi, ben altri tredici sono stati i podi colti conquistati.

Nel settore giovanile medaglie d’argento per Samuele Chiarabini che nella gara di marcia sui 5 km fra i cadetti ha chiuso in 29’52”01, nuovo primato personale, per Cristiano Strapazzini, secondo nel lancio del giavellotto cadetti con 39,81 m, e per Ginevra Vaccarini, seconda nel salto con l’asta con la misura di 2,10m.

Quarti posti in classifica sono stati quelli registrati da Martina Alessi, che nei 60 m ragazze ha fatto registrare il crono di 8”7 e da Sokhna Seyenabou Ndiaye, in grado di lanciare il disco fra le cadette a 21,79m.

Sul podio, grazie al quinto posto fatto segnare nel salto in alto ragazze, anche Celeste Strapazzini, 1,40m la quota valicata in gara.

Dal settore assoluto/master sono arrivati altri sei piazzamenti al podio, quattro da gare individuali e due dalla staffetta 4x400m.

Nei 400m over40 Stefania Fattori ottiene la medaglia d’argento, 1’09”36 il tempo per compiere il giro di pista, terzi posti per Bianca Bellini nei 400m ostacoli allieve, chiusi in 1’15”11, per Alida Bianconi, a coprire i 1500m di gara fra le assolute in 5’33”28 e per Giuseppe Zucchetto, che, oltre al titolo nel salto in lungo, ha conquistato la medaglia di bronzo nel lancio del giavellotto over60 con la misura di 9,07m.

Dal finale della due giorni di gara è giunto anche il buon risultato nella staffetta 4×400 femminile assoluta, che è stata capace di salire sul podio con due formazioni, al secondo posto con Giada Dobori, Vanessa Pari, Stefania Fattori ed Elena Borghesi, ed al terzo con Gaia Belletti, Alida Bianconi, Bianca Bellini e Francesca Fratti, al traguardo rispettivamente in 4’24”88 e 4’31”61.

Infine da menzionare doverosamente il bis di successi ottenuto da Demetrio Bonell Mora, portacolori dell’Olimpia Amatori Rimini, fra salto in lungo e salto in alto, che fra gli over45 si è aggiudicato le due gare grazie alle misure di 5,93m e 1,55m.

Leave A Comment