
Questa semplice frase racchiude il senso del nostro saggio di ieri sera al Palamalè.
Il tecnico Fiona spiega che sogni, le nostre ambizioni devono essere coltivate e fatte volare in alto cosicché diventino il motore della nostra esistenza!
Nel volo può capitare di cadere ma niente è perduto se con coraggio ci si rialza e si torna a provare a volare!
Il nostro sogno prende vita in un “giardino incantato” dove i bambini più piccoli si risvegliano al tocco magico di una fatina e giocano spensierati a rincorrersi tra fiori .
Poi ecco che i fiori e il prato si animano con le bimbe dell’avviamento in un gioco di colori e movimenti che profumano di primavera.
Arrivano saltellanti e gioiosi gli gnomi; nel sogno come nella realtà si presentano ostacoli e momenti faticosi, l’importante è avere coraggio e affrontarli proprio come i nostri ragazzi della maschile che con fierezza hanno affrontato i sentieri del giardino incantato uscendo più forti e determinati!
Non potevano mancare le farfalle, le ragazze dei corsi che con il loro volo delicato sotto un cielo meraviglioso, simboleggiano rinascita, trasformazione, speranza e bellezza della vita. Infine, il lato magico del nostro sogno: le fate!
Le ragazze del settore agonistico e le bimbe della preagonostica hanno rappresentato la magia della vita che è poi la nostra essenza: tenacia, perseveranza, rischio; le evoluzioni acrobatiche, le collaborazioni aerea con le più piccole insegnano loro la responsabilità, la cura del prossimo.
L’emozione più grande arriva alla fine, dove nel grande quadro “animato” tutti gli atleti dai più piccoli ai più grandi si uniscono per raffigurare l’insieme, il gruppo la forza della grande famiglia Free Sport!
Uno stadio affollato dove tutti i genitori presenti, e non solo, hanno apprezzato con lunghi applausi i loro figli quali principali attori ai quali questo momento rimarrà indelebile nei loro ricordi.
Il Tecnico Fiona Mazzi nel ricordare gli oltre trenta anni di attività a Viterbo della nostra Associazione , ringrazia: La sindaca Frontini Chiara e Emanuele Aronne che hanno concesso il patrocinio del Comune di Viterbo, e la gratuità dell’impianto e non avendo potuto essere presenti hanno inviato una loro rappresentante la D.ssa Alessandra Croce che ha ritirato un piatto ricordo della manifestazione, Mia Madre, Presidente della nostra Associazione e tutta la mia famiglia Raffaele Berretta, pietra miliare della Libertas a Viterbo a cui, dichiara Fiona Mazzi, sono grata per avermi accolta nel lontano ’92 nella Libertas , Il Presidente provinciale Libertas , Nildo Rapiti , La nostra presentatrice Laura Sorbini e per ultimo tutto il personale che collabora con la FeeSport e tutto il mio staff e in particolare le “mie” collaboratrici , che da ginnaste sono oggi tecnici e giudici: l’ orgoglio della società.