Si è concluso con il trionfo della Nuova Virtus Corato il campionato Interprovinciale Pugliese di basket maschile ”Open”, organizzato dal Centro Provinciale di Barletta Andria Trani che ha visto partecipare ben 7 squadre.

Oltre ai neo campioni di Corato si sono presentati ai nastri di partenza le seguenti associazioni: Udas Cerignola (FG), Rap Barletta 2006 (BT), ASDP Ruvo di Puglia Basket (BA), GS Molfetta (BA), New Basket Gravina (BA) e Basket junior Gravina (BA).

CLASSIFICA 1^ FASE

P

Squadra

Pt.

G

V

P

PF

PS

1

NUOVA VIRTUS CORATO

24

12

12

0

797

601

2

ASDP RUVO DI.P BK

18

12

9

3

841

691

3

G.S. MOLFETTA

12

12

6

6

747

777

4

NEW BK GRAVINA

12

12

6

6

677

628

5

UDAS CERIGNOLA

10

12

5

7

682

631

6

RAP BARLETTA 2006

6

12

3

9

633

698

7

BK JUNIOR GRAVINA

2

12

1

11

423

774

 

Il campionato ha avuto una durata complessiva di 5 mesi (18 gennaio – 18 maggio 2014) ed è stato organizzato in due fasi. La prima, composta da un classico girone unico all’italiana con partite di andata e ritorno, al termine della quale si è potuta comporre la griglia play off che ha dato vita alla seconda fase, culminata con la finalissima di Andria vinta appunto dai Coratini a spese del ASDP Ruvo di Puglia Basket con punteggio finale di 67 a 49.

Il match finale ha registrato nei primi due quarti un sostanziale equilibrio, con Agomo (Ruvo) da un lato sicuramente l’uomo più temuto dei suoi e pericolo pubblico numero uno per la difesa coratina, dall’altro la coppia Musto – De Palma (Corato) a sospingere la propria squadra. All’intervallo Ruvo avanti 23-26. Nel terzo quarto arriva la svolta del match con i coratini che passano a zona e cominciano a segnare dall’arco con Tarricone, che permette ai bianco-blu di mettere la testa avanti. Il terzo quarto si chiude con Corato che ribalta il parziale chiudendo 41-37. Ultimo periodo vede Ruvo tentare la rimonta ma perdere il suo

leader Agomo per raggiunto numero di falli a 7 minuti dal termine. Da quel momento in poi il match passa totalmente in mano alla Virtus che allunga il parziale in proprio favore sino a raggiungere il +22, con il Ruvo che lentamente scivola fuori dal match sino a chiudere 67-49. Da segnalare la nomina di Giandomenico De Palma (Corato) come Mvp della partita.

Siamo orgogliosi si costatare che nell’arco di questi 5 mesi la competizione ha riscosso grande successo ed ha visto partecipare più di 150 atleti, tra i quali vi sono stati Statunitensi e giovani promesse che hanno ben figurato in tutto il torneo.

Tale evento ha permesso alla Libertas di accogliere nella sua grande famiglia 7 nuove associazioni con i relativi tesserati.

Unica nota negativa da registrare riguarda il comportamento poco collaborativo da parte della FIP Pugliese in particolar modo del Comitato Arbitri Regionale che ha cercato e sta cercando di far venir meno la presenza degli arbitri durante e per la prossima stagione. Non credo che questo atteggiamento rispecchi la mission del CONI che prevede invece la promozione e la diffusione dello sport.

A fronte di quanto è accaduto e sta accadendo chiedo al Presidente Prof. Musacchia di risollecitare i vertici FIP per far firmare una nuova convenzione ormai scaduta.

Per ultimo ma non meno importante vorrei fare un ringraziamento speciale al Presidente Nazionale Luigi Musacchia, ai comitati provinciali di Foggia e Bari, agli arbitri coinvolti nel progetto, al Comune di Andria, ai referenti delle squadre partecipanti, ai segreteri Eleonora Giglio e Gianpaolo Balducci ed al dj Doctor (Ottavio Delvecchio), per la loro pazienza e professionalità.

Concludo comunicandovi che l’anno sportivo avrà il suo epilogo con la disputa del trofeo nazionale che si disputerà sempre sul nostro territorio, pertanto invito tutte le associazioni, che vivono per la palla a spicchi, a sfidarsi per cercare di portare a casa il trofeo nazionale.

Leave A Comment