Si ? conclusa con la finale femminile Under 20 la Libertas Cup 2012, evento di Beach Volley promozionale organizzato nella splendida cornice del Complesso Balneare Panfilo di Termoli. La kermesse dal tema ?beach volley sport per tutti? ? stata organizzata dall?Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI Centro Nazionale Sportivo Libertas con i propri organismi territoriali (Libertas Campobasso e Libertas BVC Termoli), in collaborazione con la FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) Molise Settore Beach Volley e con il patrocinio della Regione Molise (Assessorato allo Sport), del Comune di Termoli (Assessorato allo Sport) e del CONI Comitato Provinciale di Campobasso.L?edizione 2012 ? iniziata con il torneo ?rosa? open sabato 28 luglio, e, dopo una fase iniziale e la conclusione dei due gironi, si ? definito il quadro delle semifinali: Boffa/Frangione contro Campofredano/Cicchitti e Mascitelli/D?Adamio contro Cimini/Di Palma. Ottima la prestazione delle atlete Daniela Boffa (FVC Effe Sport Isernia) e Paola Frangione (Cupello Volley), quest?ultima al rientro nella Libertas Cup dopo l?assenza nel 2011, fino alla semifinale quando hanno sfidato la coppia Alessia Cicchitti (Roma) e Silvia Campofredano (San Gabriele Vasto). I risultati della prima semifinale 21-10 e 21-8 per Cicchitti/Campofredano. Nella seconda semifinale Alessandra Mascitelli (San Gabriele Vasto) e Valentina D?Adamio (San Paolo Volley Vasto) sono riuscite nell?impresa di superare la coppia Maddalena Cimini (Termoli Pallavolo) e Pamela Di Palma (Vibo Valentia) con il punteggio 21-18 e 24-22. La finalina che assegnava il terzo gradino del podio ? andata alla coppia Cimini/Di Palma che ha superato la coppia Boffa/Frangione per 21-12 e 21-13. L?attesissima finale tra Campofredano/Cicchitti e Mascitelli/D?Adamio non si ? disputata per un infortunio all?atleta Alessandra Mascitelli che, nonostante l?intervento medico, non ? riuscita a tornare in campo, e quindi come da regolamento, la Libertas Cup Femminile ? andata alla coppia Campofredano/Cicchitti. La sfortunata atleta ? stata nominata dalla commissione di gara migliore giocatrice del torneo, per aver affrontato tutte le gare con una perfetta preparazione tecnica ed aver dimostrato grande fair-play.
Passando alla rassegna maschile, le coppie ammesse al tabellone principale molto agguerrite, si sono date battaglia dalle ore 9 di domenica 29 luglio, fino a raggiungere, senza nessuna pausa, le due semifinali nel tardo pomeriggio. La coppia Pietro Cipriani (Magica Team Vasto) e Francesco Viglione (PMT Pallavolo Torino) ha superato non senza difficolt? la coppia Emiliano Triventi (Termoli Pallavolo) e Alessandro Morini (Casalbertone Volley Roma) per 21-16. Nella seconda semifinale Diego Celebre (BTS San Salvo) e Arber Troka (San Vito Giarratana Ragusa) hanno avuto la meglio sulla coppia formata da Sandro Giuseppetti e Antonio Sasso (entrambi della Magica Team Vasto) per 21 a 15.
Quest?ultima coppia doveva affrontare nella finale per il terzo piazzamento la coppia Triventi/Morini, ma per un problema fisico hanno rinunciato a disputare la gara, lasciando di fatto il terzo gradino del podio ad Emiliano Triventi e Alessandro Morini.
La finalissima che assegnava l?ottava edizione della Libertas Cup ha visto una sfida ormai storica tra le note coppie Celebre/Troka e Cipriani/Viglione. Con un primo set combattuto su ogni punto e ignorando ogni fatica accumulata nel torneo, gli attacchi di Troka e le difese di Celebre hanno avuto la meglio sulla quasi perfetta coppia Cipriani/Viglione (26-24). Quest?ultima ha provato a ribaltare il risultato nel secondo set, visto che non sono nuovi nell?impresa, ma ancora una volta nei momenti decisivi l?atleta della Giarratana Volley non ha commesso nessun errore chiudendo di fatto il match sul 23 a 21. Sessanta minuti di grande spettacolo, con gli atleti al limite delle proprie forze, hanno tenuto con il fiato sospeso il numeroso pubblico del Panfilo. Numerosissimi giovani e meno giovani hanno omaggiato gli atleti seguendo tutte le premiazioni fino a quando ? stato assegnato il premio MVP all?atleta che ha dimostrato tutto il suo potenziale in ogni momento della gara: Arber Troka.
Anche se non hanno raggiunto la semifinale bisogna lodare per lo splendido gioco l?inedita coppia formata da Paolo Meloscia (atleta dello Jurassic Volley Chieti) e Matteo Granito (atleta del Perugia ma in forza al Matera Volley), nonch? il sempre presente Sante Delle Vergini in coppia con Luigi Coco, entrambi della San Severo VolleyLab.
Una delle novit? dell?edizione 2012 della Libertas Cup Open M/F ? stata la definizione delle coppie teste di serie utilizzando i punti accumulati nelle ultime due edizioni della stessa competizione. Il supervisore Fipav Alfredo Mottola ha dimostrato grande competenza nella definizione del tabellone e nella direzione della gara. Lo stesso ? stato elogiato dal Consigliere Nazionale Libertas Giuseppe Bracone presente sul campo di gara, il quale si ? anche complimentato con la coppia Campofredano/Cicchitti vincenti anche nella Libertas Cup Under 20.
La finale Under 20 Maschile e Femminile si ? disputata il 30 luglio dopo una serie di gare con tabellone a 8. Il Trofeo in Rosa ? andato alla coppia Campofredano/Cicchitti (entrambe classe 1994) che ha superato dopo una intensa gara la coppia formata da Valentina Sassano e Pierangela Carfagnini (classe 1996 ed atlete della Nuova Pallavolo Campobasso), con il punteggio di 21-13 e 21-17. Il Trofeo Under 20 maschile ? andato alla coppia formata da Andrea Santangelo (classe 1994 ed atleta del Treviso) e Achille De Tora (classe 1994 ed atleta della Fenice Volley Isernia) che ha sconfitto la coppia Antonio Picardo e Andrea Cianchetta (entrambi classe 1996 ed atleti della Fenice Volley Isernia) con il punteggio di 21-19 e 21-19.