Menu principale:
13-03-2023 Master Ace: grande successo in Piemonte e on line |
|||||||||||||||||||||
< -- wp:tadv/classic-paragraph --> Nuova qualificante iniziativa nell'ambito della Formazione: il Master per tecnici e dirigenti di equitazione svoltosi il 10 e 11 marzo scorsi a Rivoli (hinterland torinese) nella sede del Centro Regionale Sportivo Libertas del Piemonte. Un mix di competenza entusiasmo e innovazione che ha radunato oltre 50 tra dirigenti tecnici di 1 e 2 livello e formatori per questo corso di aggiornamento previsto dallo SnaQ e organizzato con la partnership della Scuola Nazionale dall'ACE (Associazioni Confederate Equestri) dell'instancabile Vincenzo Mazzola una delle strutture territoriali accreditate appunto per la Formazione. Al di la' delle sue evidenti valenze didattiche l'incontro ha ribadito l'importanza di capitalizzare sempre di piu' le occasioni comunicative che la tecnologia ci propone ormai quotidianamente: infatti la maggior parte degli iscritti era presente di persona all'evento ma un buon numero di loro ha potuto aderirvi on line e anche uno dei docenti Guido Ghirelli ha partecipato 'in remoto attraverso lezioni interattive molto apprezzate. Dal Piemonte alla Sicilia dalla Lombardia alla Toscana si e' cosi' idealmente creata un'area virtuale unica che nulla ha tolto al valore del percorso formativo e molto ha dato in termini di praticita'. Dopodiche' il successo dell'iniziativa non va circoscritto alla sua comodita' logistica perche' l'aspetto piu' rilevante resta la qualita' del programma proposto da relatori che proprio in quanto esperti di settori fra di loro diversi seppur per certi versi complementari hanno spaziato con efficacia sui vari argomenti inerenti l'attivita' in oggetto. Giorgio Renato Visintin (rinomato docente e coordinatore del Comitato tecnico-scientifico della Scuola Nazionale) e' ad esempio entrato dettagliamente nel merito della metodologia dell'insegnamento il gia' citato Ghirelli (psicologo a sua volta docente di Scuola dello Sport e Sport e Salute) si e' soffermato prevalentemente sulla comunicazione didattica) Carlo Guglielminotti Bianco (tributarista e consulente fiscale per il Centro Regionale Libertas del Piemonte) ha evidenziato cosa significhi insegnare sport in Italia oggi in presenza cioe' di una riforma in corso sul lavoro sportivo mentre Fulvio Martinetti (Responsabile della Direzione Scuola Nazionale Formazione Libertas) ha compiutamente analizzato le specifiche linee-guida da seguire affinche' il percorso nel settore in questione sia efficace e al tempo stesso conforme a quanto indicato in materia dal Sistema SNaQ e dalla Libertas. Insomma un Master con tutte le carte in regola per consentirci e suggerirci di chiudere con una battuta: siamo decisamente a cavallo < -- /wp:tadv/classic-paragraph --> |
|||||||||||||||||||||
Lista News Cerca in News |