- 5 Settembre 2018
- di: Luca Di Gregorio
- Categoria: C.R.S. Libertas Liguria, Regionali e Provinciali

Rimarrà impressa negli annali dell’albo d’oro della manifestazione – organizzata in collaborazione con la Libertas Liguria – questa 12° edizione del classico torneo dedicato alla categoria esordienti misti svoltosi a Brentonico (Trento) da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre presso il bellissimo impianto di Santa Caterina sede elettiva di prestigiosi ritiri e stage calcistici. Delle 42 partite (formula 9 c/o 9) previste da tabellone se ne sono disputate infatti 36 visto che le ultime 6 in programma per la giornata conclusiva sono state annullate date le condizioni metereologiche avverse.
La forte pioggia caduta nella prima mattinata ha reso impraticabile il soffice manto in erba naturale e creato estremo disagio per coloro che dalla tribuna scoperta volevano assistere all’evento ed il comitato organizzatore in sintonia con il corpo arbitrale rispettando le normative in tema di sicurezza e prevenzione ha deciso di tutelare i ragazzi non volendo correre rischi per la loro salute e benessere. Sotto il profilo squisitamente tecnico si è poi deciso di assegnare la posizione di classifica ad ex aequo procedendo a regolare sorteggio solo per quanto concerne l’assegnazione della coppa. In virtù del meccanismo adottato sono risultati : 11° (Acd Montebaldo e Junior Taranto Calcio, quest’ultima squadra più giovane tra le 12 partecipanti); 9° Asd Mori S.Stefano – Ranica Calcio); 7° ( Pistoiese – Fc Rovereto); 5° (Atalanta – Nuova Tarras); 3° ( S.P.A.L. – Nitor Brindisi); 1° (Virtus Entella- Hellas Verona).
La commovente e simpatica cerimonia di premiazione coordinata dal Dott. Felicino Vaniglia (Coni – Libertas di Savona) ha visto ospiti d’onore il sindaco della comunità brentegana Christian Pederzoni accompagnato da parte degli assessori comunali e la signora Monica, figlia dell’indimenticato segretario gialloblù Duò Eliodoro (Bepi), a cui è intitolato l’omonimo VI° Memorial. Dopo i doverosi ringraziamenti all’amministrazione pubblica, all’APT, alla Provincia, alla Cassa Rurale e ad altri sponsor (in primis alla Ditta Lavesan), la presidentessa della società Montebaldo ha dato il via alla ricchissima consegna di trofei, medaglie e riconoscimenti coadiuvata nell’opera dalla giovanissima ed emergente collaboratrice Sara, figlia del deus ex machina della kermesse Mario Carpi e dall’osservatore talent scout Nicholas Morgese.
La ciliegina sulla torta l’ha messa Marino Magrin, glorioso trequartista di Atalanta e Juventus, che ha presentato ai convenuti il grande difensore Sergio Rossetti (9 campionati nel Genoa) che in carriera ha avuto la fortuna di marcare con merito personaggi del calibro di Pelè ed Eusebio. Appuntamento ora all’anno prossimo con l’obiettivo di portare a 16 le contendenti e di portare a battesimo il nuovissimo campo a 11 in sintetico.